stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Scarnafigi
UFFICI

ico_tributi.png
TRIBUTI

Modulistica


Ogni tipo di messaggio pubblicitario diffuso attraverso forme di comunicazione visive o acustiche in luoghi pubblici o aperti al pubblico o che sia da tali luoghi percepibile è soggetto all'imposta sulla pubblicità. Se la pubblicità è invece realizzata attraverso il servizio delle pubbliche affissioni è dovuto il relativo diritto. Sono rilevanti, ai fini dell'imposizione, i messaggi diffusi nell'esercizio di un'attività economica allo scopo di promuovere la domanda di beni e servizi, ovvero finalizzati a migliorare l'immagine del soggetto pubblicizzato. L'imposta ed il diritto sopra citati sono dovuti a favore del Comune nel cui territorio sono effettuate le esposizioni pubblicitarie e le affissioni.
dichiarazione imposta comunale pubblicità
imposta pubblicità temporanea
modello dichiarazione dpa manifesti comunali
La tassa sui rifiuti (TARI) è la tassa relativa alla gestione dei rifiuti in Italia. La tassa è destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore. Il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Sono escluse dalla TARI le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e le aree comuni condominiali che non siano detenute o occupate in via esclusiva. La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria.
DENUNCIA DI ATTIVAZIONE UTENZA DOMESTICA
DENUNCIA DI ATTIVAZIONE UTENZA NON DOMESTICA
DENUNCIA DI CESSAZIONE UTENZA DOMESTICA
DENUNCIA DI CESSAZIONE UTENZA NON DOMESTICA
DENUNCIA DI VARIAZIONE UTENZA DOMESTICA
DENUNCIA DI VARIAZIONE UTENZA NON DOMESTICA
ISTANZA DI INFORMAZIONI
ISTANZA DI RECLAMO
ISTANZA DI RIMBORSO PERSONA FISICA
ISTANZA DI RIMBORSO PERSONA GIURIDICA
TASI riguarda i servizi comunali indivisibili, cioè quelli rivolti omogeneamente a tutta la collettività che ne beneficia indistintamente, con impossibilità di quantificare l'utilizzo da parte del singolo cittadino ed il beneficio che lo stesso ne trae. Tra essi sono compresi, quindi, i servizi di: polizia locale, protezione civile, viabilità, manutenzione del verde pubblico, tutela dell'ambiente, del territorio, degli immobili comunali, del patrimonio storico, artistico e culturale, pubblica illuminazione, socio-assistenziali, cimiteriali e relativi alla cultura e allo sport. Insieme alle aliquote del TASI, il Comune dovrà approvare l'elenco dei servizi che verranno pagati con l'introito del nuovo tributo e le somme destinate a ciascuno di essi.
DENUNCIA PER LA TASSA SUI SERVIZI (TASI) PERSONE FISICHE
DENUNCIA PER LA TASSA SUI SERVIZI (TASI) PERSONE GIURIDICHE
dichiarazione suolo pubblico

Regolamenti


TARIFFE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2023 APPROVATE DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE N. 4 DEL 27/04/2023
Inserito sul sito il 09/05/2023 alle ore 16:35:30 per numero giorni 28
AGGIORNAMENTO REGOLAMENTO APPLICAZIONE TASSA RIFIUTI (TARI) ANNO 2023 APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 DEL 27/04/2023
Inserito sul sito il 09/05/2023 alle ore 16:33:06 per numero giorni 28
TARIFFE ANNO 2021 DEL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE, AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA E DEL CANONE PER LE AREE E SPAZI MERCATALI
Inserito sul sito il 26/04/2021 alle ore 15:21:17 per numero giorni 771
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE, AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA E DEL CANONE PER LE AREE E SPAZI MERCATALI
Inserito sul sito il 26/04/2021 alle ore 15:18:45 per numero giorni 771
REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELLA NUOVA TASSA SUI RIFIUTI (TARI)
Inserito sul sito il 13/08/2020 alle ore 08:31:03 per numero giorni 1027
REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELLA NUOVA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU)
Inserito sul sito il 13/08/2020 alle ore 08:30:14 per numero giorni 1027
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DELLE ENTRATE COMUNALI DI NATURA TRIBUTARIA ED EXTRATRIBUTARIA
Inserito sul sito il 22/10/2019 alle ore 11:01:25 per numero giorni 1323
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL'IMPOSTA UNICA MUNICIPALE - IMU/TARI/TASI (marzo 2018)
Inserito sul sito il 09/04/2018 alle ore 12:03:08 per numero giorni 1884
REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE DELL'ADDIZIONALE COMUNALE I.R.P.E.F.
Inserito sul sito il 31/12/2014 alle ore 10:45:07 per numero giorni 3079
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL'IMPOSTA UNICA MUNICIPALE "IUC"
Inserito sul sito il 30/07/2014 alle ore 10:10:01 per numero giorni 3233
REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES)
Inserito sul sito il 15/11/2013 alle ore 13:41:49 per numero giorni 3490
   Il Comune
Comune di Scarnafigi - Corso Carlo Alberto, 1 - 12030 Scarnafigi (CN)
  Tel: 0175.74101-74402   Fax: 0175.74619
  Codice Fiscale: 85002050046   Partita IVA: 00475350047
  P.E.C.: scarnafigi@pec.comune.scarnafigi.cn.it   Email: segreteria@comune.scarnafigi.cn.it