Descrizione L’Associazione Octavia dà il via alla Scuola di Politica “Futuro Rurale”, che si terrà da venerdì 3 ottobre a domenica 5 ottobre nei Comuni di Moretta, Torre San Giorgio e Cuneo: tre giornate formative, di confronto e dialogo dedicate alle sfide dei piccoli comuni nei contesti rurali, con un approfondimento sullo sviluppo territoriale della pianura cuneese. Il programma prevede tavole rotonde e talk interattivi, workshop tematici e momenti dedicati alla creazione di reti sul territorio.Durante le tre giornate verranno approfonditi temi centrali per le aree interne, esposte a fenomeni quali il forte spopolamento, l’invecchiamento della popolazione e l’emigrazione giovanile, la carenza di servizi e di opportunità aggregative, ricreative e culturali. Ragioneremo insieme su come accogliere le sfide del contemporaneo per tornare ad essere protagonisti nei piccoli comuni e promuovere lo sviluppo territoriale.Il progetto mira ad avvicinare giovani e abitanti locali alle istituzioni e alle pratiche di partecipazione civica, stimolando la nascita di progettualità dal basso attraverso un dibattito collettivo sulle sfide e le opportunità dei contesti rurali e delle aree interne. La scuola si propone come spazio di confronto e sperimentazione per chi desidera mettersi in gioco per contribuire attivamente allo sviluppo del proprio territorio e alla sua gestione, in dialogo e in rete con i principali attori di Octavia.La scuola di politica è gratuita e aperta a venticinque giovani cittadin*, student* e amministrator* locali di età compresa tra i 18 e i 40 anni.Per iscriversi compilare il modulo di adesione al seguente link: https://forms.office.com/e/6nriYXvU1TIn caso di superamento del numero massimo di iscrizioni, sarà data preferenza a chi risiede o ha legami di nascita e famigliari nel territorio di Octavia.L’iniziativa è realizzata nell’ambito del bando “Linee guida per il sostegno a scuole di politica 2024” della Fondazione Compagnia di San Paolo e organizzato dall’Associazione Octavia, in collaborazione con il Parco del Monviso e ANCI Piemonte e con il supporto di Ideazione srl.
A cura di Questa pagina è gestita dal seguente ufficio SEGRETERIA INDIRIZZO: Corso Carlo Alberto, 1 - 12030 Scarnafigi (CN) TELEFONO: 0175.74101-74402 EMAIL: segreteria@comune.scarnafigi.cn.it scarnafigi@pec.comune.scarnafigi.cn.it Persone Responsabile RABINO Roberta Personale BELLINO Paola